Lunedì, 03 Giu 24

Tu sei qui:

Toponomastica, tre strade avranno i nomi di Mastroberardino, Adamo e De Caprariis

Completata l'intitolazione avviata dalla commisione astituita dal sindaco Rega

La settima traversa di via Appia diventerà Via De Caprariis

La toponomastica atripaldese si aggiorna e completa in definitiva. È avvenuto con la delibera comunale datata 11 novembre 2009 che, oltre a confermare le denominazioni delle strade stabilite nel 2007, ha provveduto alla denominazione di tre tratti rimasti “anonimi” individuati in seguito. In particolare si è provveduto a dare nome ad una parte di via Circumvallazione (quella ricadente nel territorio atripaldese) che sarà intitolata ad Angelo Mastroberardino, al tratto finale di via Cesinali che sarà intitolato a Nicola Adamo ed alla settima traversa di via Appia che sarà intitolata a Vittorio De Caprariis (da cui prende anche il nome il liceo scientifico ivi ubicato). La questione della toponomastica risale al 2006 quando in merito fu istituita una commissione consultiva per rintracciare le denominazioni più adeguate (composta da Carmela Rega, Lina Napoletano, Raffaele La Sala, Eugenio Laurenzano, Andrea De Vinco, e i consulenti storici Francesco Barra e Galante Colucci). Atripalda e le sue strade furono ricoperte e valorizzate da intitolazioni insigni di grandi nomi locali: Delia Laurenzano, Raffaele Troncone, Ippolito de Laurentiis, Marino Caracciolo, Michele Capozzi e Cristina di Marzo Capozzi, per citarne alcuni. Se quindi i parametri di selezione furono dettati dal contributo storico ed evolutivo reso alla città, su questa stessa scia i tratti sopra indicati saranno intitolati rispettivamente ad Angelo Mastroberardino (parte di via Circumvallazione), a Nicola Adamo (via Cesinali) e a Vittorio De Caprariis (traversa di via Appia). Tre nomi noti aventi radici atripaldesi e portatori grandi innovazioni, per il Mezzogiorno intero, in campo economico-imprenditoriale, storico-culturale e politico. D’obbligo quindi la breve parentesi storica, in passato già concessa agli altri: Angelo Mastroberardino (1850-1914), fondatore e promotore principale dell’omonima azienda Vinicola, in pochi anni seppe creare, una delle più fiorenti e rinomate case vinicole del Mezzogiorno e d’Italia. Vittorio De Caprariis (1942-1964), a cui è intitolato il liceo scientifico della città, fu uno storico rinomato ed un grande giornalista politico di fama nazionale mentre Nicola Adamo (1928-1980) fu il primo atripaldese ad entrare nel Parlamento Italiano, nel ’76.

E-mail Stampa PDF